PARMA la CITTÀ del PROFUMO

L’evoluzione e la modernità

Aperta a inizio maggio, “PARMA la CITTÀ del PROFUMO. L’evoluzione e la modernità” è la mostra-evento ideata da CNA Parma, in collaborazione con Mouillettes & Co., che pone al centro dell’inedito e originale percorso espositivo, curato da Artestudio, il saper fare, il lavoro e la creatività artigianale che caratterizzano una filiera produttiva unica come quella del nostro territorio, che affonda le sue radici nel 1816 ed è oggi più vitale che mai.

Attraverso materiali suggestivi e video di grande impatto, l’iniziativa pone l’accento sullo sviluppo moderno delle aziende nate a Parma e provincia, realtà portatrici di antiche maestranze, che nel corso del tempo hanno saputo evolvere e diventare simboli di innovazione.

Imprese produttrici di fragranze, così come specializzate nella vetreria, nella stampa, nella cartotecnica e negli imballaggi, unite a dare vita ai profumi che da oltre due secoli accompagnano le nostre esistenze.

INFO UTILI

Orari

da martedì a domenica ore 10.30/17.30.

Durata indicativa visita

Circa 30 minuti

Ingresso

  • intero € 5;
  • ridotto € 3 per under 35, over 65, persone diversamente abili e loro accompagnatori, gruppi di almeno 10 unità;
  • gratuito per scuole, under 18, guide turistiche e giornalisti.

Il biglietto consente l’accesso a tutte le mostre in corso presso APE Parma Museo.

La prenotazione è richiesta solo per i gruppi superiori alle 8 persone.

Misure di sicurezza

La fruizione delle Sale-Museo è regolata dal personale per garantire il mantenimento delle distanze interpersonali di sicurezza. Per garantire la massima tutela dei visitatori, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, l’accesso ad APE Parma Museo è consentito solo indossando la mascherina, dopo essersi sottoposti alla misurazione della temperatura corporea e sanificati le mani con l’apposito gel messo a disposizione.